Volontarie
CAPITOLO 2
Le volontarie sono l’anima dell’associazione, presenti e formate, umane e disponibili si specializzano e svolgono compiti distinti.
In particolare, le attività si distinguono in:
ASCOLTO
In una parola si riassume il compito principale del CAV. Le volontarie si prestano all’ascolto martedì, mercoledì e giovedì pomeriggio dalle ore 15.00 alle ore 17.00. In un ambiente riservato e silenzioso le mamme in difficoltà si raccontano e cercano il conforto. Si instaurano relazioni profonde, si creano collaborazioni con gli enti, si ammirano i bimbi che crescono.
RELAZIONI ESTERNE
Incontri pubblici, con gruppi, con studenti, pagina Facebook e tutto ciò che può far conoscere l’attività del CAV e i suoi valori.
MAGAZZINO
Le volontarie del magazzino sono organizzate e indaffarate nel riordinare e preparare tutto il materiale utile ai neonati. In uno spazio a loro dedicato le mamme trovano i beni di prima necessità.
AMMINISTRAZIONE
È attività di supporto, di segreteria. E’ lo svolgimento delle pratiche burocratiche e contabili, l’organizzazione della raccolta fondi e degli approvvigionamenti.
ANNO 2022
ASCOLTO AL CAV: 450 ore
RELAZIONI ESTERNE: 45 ore
MAGAZZINO: 490 ore
AMMINISTRAZIONE: 350 ore